Progetto: Louis Armstrong sul e “dietro” il grande schermo
14 mar 2009 - Giovedì 19 Marzo, alle ore 9, presso il Liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria, il musicologo Prof. Luca Bragalini terrà una interessante conferenza sul tema: LOUIS ARMSTRONG SUL E “DIETRO” IL GRANDE SCHERMO.
L’iniziativa dell’Associazione Musicale Art Blakey, in coprogettazione col CSV (Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari), trova la preziosa collaborazione della SIdMA (Società Italiana di Musicologia Afroamericana).
L’argomento, che viene trattato con l’ausilio di inediti filmati e ascolti musicali, tende a “scandagliare” il magico mondo della personalità di LOUIS ARMSTRONG. Personalità molto più ricca e complessa di quanto traspaia dall’immagine corrente.
Il “trombettista” LOUIS ARMSTRONG ha trasformato letteralmente il linguaggio del jazz facendolo diventare una forma complessa di arte solistica. La sua influenza ha “rimodellato” l’idea stessa di canto popolare costruendo la strada verso tutti i generi e stili del novecento. La sua attività di attore ha trasformato il ruolo e la stessa immagine del “NERO AMERICANO” (nel cinema, televisione, radio) in una complessa dialettica dove prevale l’orgoglio del suo ” POPOLO DI COLORE” (così lui amava definirlo ironicamente). Una dialettica tra passato e presente, tra NERO e BIANCO, tra RAZZISMO e DIRITTI CIVILI NEGATI, tematiche riemergenti nel processo del divenire storico della nostra società.